Il privilegio di vivere in una dimora storica è quello di divenire parte della sua stessa storia.
Avrai il privilegio di vivere un luogo ricco d’atmosfera, denso di tracce del passaggio di personaggi che hanno lasciato nel tempo un segno indelebile del loro passaggio.
È a Nicola Santangelo, illustre ministro del re Francesco I, dal 1831 al 1847, che si deve il gusto per le belle arti e la scelta di molti capolavori.
Ancora oggi il suo nome si ricollega alle collezioni archeologiche della famiglia e al congresso Scientifico da lui indetto nel 1845.
Il Re aveva sentito le sue opinioni per molte cose e alla sua presenza il palazzo ha attraversato un periodo di massimo splendore contribuendo ad arricchirlo con opere d’arte e reperti antichi di inestimabile valore.