Il fascino di abitare in una residenza d’epoca che ospita la famosa testa di cavallo del genio Donatello.
Il Palazzo Carafa Santangelo custodiva una delle opere d’arte più famose della città: la protome di una testa di cavallo in bronzo, attribuita al genio universale di Donatello e donata da Lorenzo il Magnifico a Diomede Carafa che la collocò nel cortile del suo palazzo conosciuto per secoli come ‘”il palazzo del cavallo di bronzo”.
Impossibile non affacciarsi almeno una volta a contemplare un’opera più unica che rara che testimonia lo splendore artistico del nostro paese e le passioni di chi lo abitava.
Il bronzo trova oggi posto al MANN, Museo Archeologico di Napoli contribuendo con la sua presenza a valorizzare il percorso museale.
Potrete ammirare ogni dettaglio accuratamente scolpito, che rivela la maestria e la sensibilità dell’artista.
La Testa di Cavallo trasmette una sensazione di potenza e grazia.
Scegliere di soggiornare in una location unica e da un punto di vista così privilegiato ti regalerà un senso di appartenenza che, pur nell’alternarsi delle epoche e delle vicende che si sono susseguite, resterà per sempre impresso nella tua memoria.