Esplora l’edificio storico di Palazzo Carafa Santangelo
Uno dei rari esempi di Rinascimento a Napoli, con la sua caratteristica facciata di bugnato, recentemente restaurato per offrirti un’ospitalità unica.
Scopri la storia
Uno dei rari esempi di Rinascimento a Napoli, con la sua caratteristica facciata di bugnato, recentemente restaurato per offrirti un’ospitalità unica.
Il monumento di Donatello, donato da Lorenzo de’ Medici al proprietario del palazzo il Conte di Maddaloni, Diomede Carafa alla fine del 400′, è visibile in originale in bronzo, nel vicino museo MANN, mentre nel cortile di Palazzo Carafa Santangelo è però custodito un calco che ha ormai più di 200 anni e da cui gli abitanti del posto appellano il palazzo stesso: “o palazz’ d’a capa ‘e cavallo”.
Ogni dettaglio, ogni soffitto, ogni pavimento recuperato all’antico splendore, ognuno con racconto da scoprire.
Palazzo Carafa è la location perfetta per rendere i tuoi eventi indimenticabili.
Un luogo intriso di storia e fascino, dove il passato si fonde con l’eleganza e il comfort moderni.
Goditi il viaggio in una città che incanta i sensi e affascina l’anima con la sua straordinaria combinazione di storia millenaria e cultura europea
Il recupero del portale ligneo è stato un esempio di collaborazione tra pubblico e privato per il recupero e la salvaguardia dei beni culturali.